Torino, 19/10/04 - L'edizione 2004 del Silver Skiff, in programma il 13 e 14
Novembre prossimo a Torino, si avvia a rappresentare una vera e propria parata
di stelle di primissima grandezza. Sono infatti confermate le presenze del
norvegese Olaf Tufte (nella foto), Campione Olimpico ad Atene e più volte campione del mondo,
dell'estone Juri Jaanson, argento olimpico e del tedesco André Willms, che dovrà difendere la sua vittoria del 2003. Ma non basta, saranno in
gara anche il campione d'Irlanda Sean Jacob e, probabilmente,anche il serbo
Nikola Stojic.
In campo femminile il parterre non sarà secondo a quello
maschile: mentre è data per quasi certa la presenza della tedesca Katrin
Rutschow-Stomporowski, oro ad Atene, è confermato l'arrivo della due volte oro
olimpico Ekaterina Karsten, bielorussa argento ad Atene. Contro questi
mostri sacri la
nostra Betta Brugo dovrà difendere il suo primato conquistato dominando le scorse
edizioni.
Niente si sa invece per quanto riguarda gli azzurri: la
FIC ha programmato, proprio per quella data, un raduno della squadra nazionale
che potrebbe precludere la partecipazione a diversi azzurri che in passato hanno
detto la loro autorevolmente, primi fra tutti Elia Luini e Lorenzo
Bertini.
Come sempre, si annuncia molto folta la partecipazione dei
Master, una cinquantina dei quali avranno il privilegio di poter contrastare (si
fa per dire...) il passo ai campioni oplimpici, essendo la loro partenza
prevista subito prima di quella dei big. Sono attesi atleti dagli USA (un paio),
dalla Gran Bretagna (2), dalla Norvegia (tre signore dai 52 ai 65), dalla
Danimarca, dalla Francia e dall'Austria. Ma le iscrizioni non si chiuderanno
che il 6 Novembre e certamente saranno ancora numerosi coloro che si
iscriveranno.
Un bel successo è anche quello del website del Silver
Skiff: 16.000 ingressi all'anno, links e contatti anche anche oltremare: Il
lavoro improbo di inviare e-mails a tutti gli indirizzi di clubs e dirigenti o
coaches anche di USA, Canada, Australia, Sud Africa oltre che Europa e a tutte le
federazioni del mondo (in totale più d più di 3000 indirizzi) ha reso molto ed
ora il Silver Skiff si trova sui sui calendari americani e la FISA ha chiesto
un comunicato stampa in inglese subito dopo la gara.
Altre piccole novità. Per i premi, a cura dallo sponsor Istinto d'Evasione,
agenzia di viaggi torinese, a sorteggio tra tutti i vincitori di categoria
presenti alla premiazione, viaggio e soggiorno di 1 settimana sul Mar Rosso, per
2 persone; tra tutti i partecipanti, soggiorno per 2 persone in fine settimana
in una capitale europea a scelta e soggiorno per 2 persone in week end in un
villaggio in Toscana.
E poi voucher a tutti i partecipanti per avere ingresso gratuito al Borgo
Medievale, alla Galleria d'Arte Moderna, al Museo dell'automobile; cinque auto
con autista a disposizione; impianto altoparlanti ampliato sul viale e
migliorato; mostra sulla storia del canottaggio; conferenza stampa di
presentazione il 5 novembre ore 11 ad Atrium Torino, grande struttura approntata
per le Olimpiadi.
Una guardia notturna a tutela delle barche sarà presente venerdì e sabato
notte; saranno presenti le hostess di Turismo Torino da venerdì pomeriggio (per
alberghi, prenotazioni ecc) e poi, come di consuetudine, le borse di dolci
Ferrero per i giovanissimi, il caffé Lavazza, le 40 biciclette per allenatori ed
accompagnatori.
Probabile infine l'autobus gratuito che compie il giro turistico della città
con guida multilingue e permette di vedere le Luci d'Artista, opere di
luce create da artisti internazionali sparse per la città.
La FIC metterà a disposizione, per parte sua, un bel pacchetto di candidati
alla presidenza in cerca di immagine.
|